Programma completo di Yantra Yoga: Le serie preliminari e 5 serie di Yantra. Lezioni settimanali e un workshop speciale al mese. Impara con insegnanti di tutta Italia

Vieni ad apprendere la conoscenza dettagliata della pratica dello Yantra Yoga con un team di professionisti autorizzati che rendono questa un'opportunità unica. Imparerai tutti i movimenti dello Yantra Yoga, dalle serie Preliminari ai Pranayama e gli Yantra del livello aperto, al tuo ritmo. Le lezioni settimanali guidate e i workshop mensili tenuti da insegnanti esperti assicurano progressi e flessibilità, mentre le registrazioni rendono le sessioni accessibili in qualsiasi momento. È un'esperienza online al 100%.

Sperimenta un autentico sistema di rilassamento del corpo, dell'energia e della mente attraverso questo antico metodo di Yoga tibetano

  • 13 workshop mensili + lezioni settimanali. Sei libero di seguire solo una parte del programma. Controlla sotto l'ora e le date precise.

  • Iniziamo il 1 marzo 2025 e il programma termina il 31 marzo 2026.

  • Le persone nuove alla pratica dello Yantra Yoga hanno tempo per iscriversi fino ad aprile 2025. Coloro che hanno esperienza e si sono formati nello Yantra Yoga possono iscriversi in qualsiasi momento durante il programma.

  • Il programma è 100% online e ti invitiamo a partecipare dal vivo il più possibile; tuttavia le sessioni verranno registrate anche per la riproduzione.

  • L'accompagnamento e la comunicazione continua con l'insegnante guida saranno disponibili attraverso un gruppo di chat. Unisciti alla nostra comunità di Yantra Yoga per praticare e crescere insieme.

A proposito di Yantra Yoga:

Lo Yantra yoga fu originariamente portato in Tibet da Padmasambhava nell'VIII secolo e affidato allo studioso, maestro e traduttore Vairochana che riportò la pratica in un testo noto come "Trulkor Nyida Khajor",  o Unione di Sole e Luna. Fu introdotto per la prima volta in Occidente negli anni '70 da uno dei più importanti maestri Dzogchen del nostro tempo, Chögyal Namkhai Norbu, e successivamente reso disponibile apertamente, comprendendo l'immenso beneficio che porta a tutti.

Quali sono i benefici della pratica dello Yantra Yoga?

  • A livello del tuo corpo

    La pratica dello Yantra Yoga può aiutarti a rilassare profondamente il tuo corpo, alleviare il dolore e il disagio causati da rigidità e tensione e migliorare la qualità del sonno. Il tuo corpo diventa più leggero e flessibile e quindi la circolazione, la salute articolare e la mobilità generale migliorano.

  • A livello del tuo respiro

    Diventerai più consapevole del modo in cui respiri, il tuo respiro sarà più profondo, più calmo e la tua capacità polmonare aumenterà. Avrai la possibilità di utilizzare le tecniche di respirazione apprese ogni volta che avrai bisogno di indurre il rilassamento.

  • A livello della tua mente

    Troverai un profondo senso di rilassamento, ridurrai l'ansia, migliorerai il tuo stato emotivo, aumenterai la calma e un senso di pace e tranquillità. La pratica può anche ridurre l'esaurimento mentale e la confusione e avere un effetto ricaricante ed energizzante, rendendo la tua mente più acuta e focalizzata con più presenza e consapevolezza.

L’obiettivo del programma è approfondire la pratica dello Yantra Yoga e acquisire un certo grado di autonomia nel metodo. “Yantra Yoga dalla A alla Z” non è un programma di formazione per insegnanti ma un programma di apprendimento continuo.

Sulla medicina tibetana

La Medicina Tradizionale Tibetana è un antico sistema terapeutico tuttora largamente praticato in Cina e India: la conoscenza delle sue basi è utile per comprendere a fondo tutti i benefici dello Yantra Yoga. Questa disciplina infatti si è sviluppata con l’obiettivo di armonizzare e stabilizzare attraverso il movimento coordinato con il respiro il flusso delle energie sottili da cui dipende il nostro benessere psicofisico, in accordo con le conoscenze di questo sistema medico.

Classi settimanali online e un seminario speciale al mese.

Dal 4 marzo ci incontreremo ogni martedì alle 18.00 ora di Roma per una pratica settimanale in diretta online (75 minuti). I workshop mensili saranno il sabato alle 10.00 ora di Roma (dalle 2,5 alle 3 ore).

Requisiti

Non è necessario che gli studenti abbiano una conoscenza preliminare dello Yantra Yoga o di qualsiasi altro metodo Yoga.

L'idea del programma è offrire l’opportunità di entrare in contatto con una vasta comunità di insegnanti, professionisti e praticanti per sfruttare al meglio la nostra esperienza collettiva. Ecco perché incoraggiamo gli studenti a frequentare almeno il 50% dei workshop dal vivo, il resto dei workshop e tutte le lezioni settimanali possono essere svolte dal vivo o in differita a seconda delle esigenze. 

Le persone con una conoscenza preliminare dello Yantra Yoga che desiderano fare un particolare seminario e non l'intero programma, possono farlo purché conoscano il contenuto precedente.

Le persone nuove allo Yantra Yoga che desiderano seguire il programma una volta iniziato possono farlo, a condizione che si impegnino a guardare i seminari precedenti e tenendo conto che questa opzione sarà disponibile solo fino ad aprile 2025.


Programma

I workshop speciali vengono offerti una volta al mese, ad eccezione di marzo, in cui ne avremo tre. I workshop mensili si terranno il sabato alle 10:00, ora di Roma.

  • 01 marzo 2025: Introduzione allo Yantra Yoga. Vantaggi e principi del metodo. Storia. Struttura della pratica. Espirando l'aria stantia, le 9 respirazioni di purificazione. Con Fabiana Esca. ACCESSO NEL FREE PREVIEW!

  • 15 marzo 2025: Prima serie preliminare: Tsigjong, mobilitare le giunture. Con Alessandra Policreti.

  • 29 marzo 2025: Introduzione alla medicina tibetana e la sua relazione con la pratica dello Yantra Yoga. Con Michele Corrado.

  • 05 aprile 2025: Seconda serie preliminare: Lungsang, gli 8 movimenti per purificare il prana. ( PARTE I ). Con Martina Bigazzi, Angelica Sidlecki e Michele Corrado.

Le persone nuove alla pratica dello Yantra Yoga hanno tempo per iscriversi fino ad aprile 2025. Coloro che hanno esperienza e si sono formati nello Yantra Yoga possono iscriversi in qualsiasi momento durante il programma.

  • 10 maggio 2025: Seconda serie preliminare: Lungsang, gli 8 movimenti per purificare il prana. (PARTE II). Con Martina Bigazzi, Angelica Sidlecki e Michele Corrado.

  • 7 giugno 2025: Terza serie preliminare: Tsadul, controllare i canali energetici (pranayama). Con Fulvio Grosso e Alessandra Policreti.

  • 12 luglio 2025: Terza serie preliminare: Tsadul, controllare i canali energetici (yantra). Con Natasha Priymak e Alberto Pellizzoni.

  • 13 settembre 2025: Respirazione ritmica. Con Laura Evangelisti e Piero Abbondati.

  • 4 ottobre 2025: l’Onda del Vajra: serie per concludere una sessione di Yantra Yoga. Con Riccardo Vrech.

  • 8 novembre 2025: Prima serie di Yantra. Con Letizia Pizzetti.

  • 6 dicembre 2025: Seconda serie di Yantra. Con Fulvio Grosso.

  • 10 gennaio 2026: Terza serie di Yantra. Con Marco Baseggio e Alessandra Fornero.

  • 7 febbraio 2026: Quarta serie di Yantra. Con Fabiana Esca e Dina Priymak.

  • 7 marzo 2026: Quinta serie di Yantra. Con Dina Priymak e Fabiana Esca

Prenota il tuo posto! Iscriviti ora e goditi il mese di marzo GRATIS.

Il prezzo "OPPORTUNITÀ" ti consente di usufruire del 20% di sconto sul prezzo finale del programma completo. Hai 3 opzioni di pagamento mensili: REGOLARE, SOSTENITORE e RIDOTTO. Si prega di selezionare con coscienza il prezzo “RIDOTTO”; solo per le persone in difficoltà finanziarie. Se vuoi supportare altre persone affinché possano fare il corso, puoi selezionare il prezzo "SOSTENITORE" Al momento della registrazione, dovrai inserire i tuoi dati di pagamento, ma non ti sarà addebitato nulla fino ad aprile, al termine della prova gratuita. La cancellazione dell'abbonamento è possibile in qualsiasi momento del programma.

Se vuoi iscriverti al programma, ma hai bisogno di un metodo di pagamento diverso, puoi lasciarci la tua domanda qui sotto e cercheremo di fornirti un'opzione.

Testimonianze

Cosa dicono i nostri studenti del programma Yantra Yoga dalla A alla Z:

Laura Aristizabal Vega

(Insegnante formatore di Vinyasa Yoga. Praticante di yoga, meditazione e buddismo tibetano. Illustratore)

“Mi è piaciuto molto il corso di yantra dalla A alla Z. È stata un'esperienza molto bella IMPARARE questa pratica tradizionale in un processo accompagnato e senza fretta. Sono stata in grado di incorporare la serie preliminare nella mia pratica personale e di avventurarmi nella serie principale, assaporando l'effetto gentile dello Yantra Yoga sul mio corpo, mente ed energia. Il processo è stato arricchito dal numeroso staff di insegnanti che sono venuti a condividere la loro esperienza, che ha reso ogni modulo un nuovo universo che si apre. Ho anche apprezzato molto lo spazio di pratica settimanale, un luogo familiare, quotidiano e accogliente dove ci apriamo al movimento, al respiro e alla presenza”.

Juan Pablo Restrepo

(Insegnante esperto di yoga e acroyoga. Filosofo. Studente di Buddismo ed ecologia profonda)

“Lo Yantra Yoga mi ha aperto una dimensione più sottile della pratica fisica. Mi ha insegnato a respirare profondamente, a portare gioia al movimento fluido ea riconoscere la sensibilità di questo corpo al di là (o più vicino) della dimensione meccanica che di solito abitiamo. Come sistema trovo che rifletta la precisione e la ricerca degli antenati della tradizione tantrica buddista. Ma, allo stesso tempo, trovo la sua proposta come un approccio che contribuisce alla nostra crisi contemporanea in cui la disconnessione della nostra sensibilità e la discorsività della mente sembrano monopolizzare le nostre intere vite."

Marina Faella

Ho partecipato al corso Yantra Yoga dalla A alla Z e sono rimasta molto soddisfatta. In particolare, la conduzione di Fabiana Esca è stata ottima, mette insieme la sua profonda conoscenza della materia, la disponibilità e l’attenzione alle esigenze di ogni partecipante, per cui le sessioni sono molto ben calibrate. Grazie!!

Fabiana Esca

(Napoli)

Fabiana Esca, nata a Napoli nel 1973, ha iniziato a studiare danza classica nel 1980, avvicinandosi anche allo Yoga. Successivamente si è dedicata alla Danza Contemporanea, al Mimo e al Teatro di ricerca. Nel 2001 ha incontrato Chögyal Namkhai Norbu e lo Yantra Yoga, diventando insegnante di Primo Livello nel 2010 e di Secondo Livello nel 2015, sotto la guida di Laura Evangelisti e Fabio Andrico. È anche insegnante del metodo RESPIRA, Yantra Yoga sulla sedia e Yantra Yoga per bambini (Kumar Kumari) e ha seguito corsi di Mindfulness presso la Goldie Hawn Foundation. Laureata in Storia dell’Arte e Arteterapeuta, è insegnante di ginnastica posturale e yoga presso il C.O.N.I. Conduce regolarmente corsi, collabora con Merigar, ASL di Napoli e altre istituzioni, ed è presente nel video “The Tibetan Yoga of Movement.

Alessandra Policreti

(Roma)

Alessandra Policreti ha iniziato a praticare lo Yantra Yoga più di 20 anni fa, è insegnante di primo livello e anche di Kumar Kumari, Yantra Yoga per bambini. Alessandra ha studiato anche Iyengar Yoga, danza contemporanea, danza moderna e Pilates, tra le altre cose, e ha una grande esperienza nel campo della respirazione, essendo una delle prime insegnanti e formatrici del Metodo Respira. La sua confidenza, la sua calma e la sua esperienza forniscono ai suoi studenti strumenti preziosi per la pratica.

Michele Corrado

(Perugia)

Michele Corrado è insegnante degli Otto movimenti dello Yantra Yoga, insegnante di 1° livello di YantraYoga, insegnante di Kumar Kumari (lo Yantra Yoga per bambini), insegnante di Respira Method, insegnante di massaggio Tibetano Ku Nye, insegnante di Qi Gong. Ha tenuto corsi di massaggio a Kunsangar, Mosca, e in Italia. Ha inoltre il diploma di primo grado di canto Lirico. Ha una ampia esperienza in arteterapia, cantoterapia, disegno creativo.

Angelica Siedlecki

(Roma)

Angelica è insegnante di primo livello di Yantra Yoga e laureata in psicologia. Ha insegnato gli otto movimenti dello Yantra Yoga in Canada, New York, Perù e Italia. Adesso vive a Roma con suo marito e il suo bambino. È cresciuta vicino a Merigar West, il primo centro fondato dal maestro Chögyal Namkhai Norbu in Toscana, dove già da bambina praticava Kumar Kumari (Yantra Yoga per bambini).

Martina Bigazzi

(Toscana)

Martina Bigazzi, nata in Toscana nel 1981, ha studiato danza classica fino al 1999 con la Royal Academy of London. Dal 2004 al 2011 ha praticato Kung Fu e Chi Kung nella scuola Dong Sheng Mei, ottenendo nel 2010 il diploma di Pranoterapeuta di 1° livello. Dal 2011 segue gli insegnamenti Dzogchen di Chogyal Namkhai Norbu e Namkhai Yeshi Silvano, praticando Yantra Yoga (YY). Nel 2016 ha conseguito il diploma di Massaggio Ku Nye tibetano. Dopo il Teacher Training del 2017, ha iniziato a insegnare YY, ottenendo tra il 2018 e il 2024 certificazioni in 1° livello YY, 8 movimenti YY, Respira Harmonious Breathing e Kumar Kumari (YY per bambini). Ha anche seguito formazioni su YY sulla sedia e svolto una supervisione con Laura Evangelisti. Nel 2023 è diventata madre e ha praticato Yantra Yoga per donne incinte.

Fulvio Grosso

(Roma)

Fulvio Grosso, nato e residente a Roma, ha dedicato la sua passione fin da giovane alla ginnastica artistica, praticata a livello agonistico. Con il tempo, ha intrapreso gli studi all'ISEF (Istituto Superiore di Educazione Fisica), diventando insegnante di Ginnastica Attrezzistica e Biomeccanica. Tuttavia, negli anni '80, durante gli studi all'ISEF, ha scoperto le discipline orientali, allontanandosi progressivamente dal mondo sportivo per esplorare le tradizioni dell'Estremo Oriente. Ha studiato arti marziali, medicina tradizionale cinese e nel 2008 ha iniziato la pratica dello Yantra Yoga sotto la guida del Maestro Chögyal Namkhai Norbu, diventando un insegnante autorizzato. Fulvio è anche certificato per insegnare Yantra Yoga sulla sedia e Yantra Kumar Kumari. Inoltre, è un insegnante di ginnastica correttiva e posturale, esperto del metodo Respira, Counselor Biosistemico, operatore di Shiatsu, Tui Na e Moxibustione, nonché maestro di Tai Ji Quan e Qi Gong.

Natasha Priymak

(Arcidosso)

Natasha, nata in Tagikistan, ha vissuto in Russia e ora vive in Italia. Parla quattro lingue e pratica Yantra Yoga dal 2002, ottenendo nel 2018 il diploma per insegnare gli otto movimenti. È insegnante del metodo RESPIRA dal 2017 e formatrice dal 2022, istruttrice di Kumar Kumari dal 2021 e di Yantra Yoga sulla sedia dal 2022. Nel 2024 ha conseguito il diploma di insegnante di 1° livello di Yantra Yoga. Insegna online, a Merigar e in scuole locali, partecipando al progetto ASIA. Organizza yoga-tour e integra Pilates e yoga terapeutico per il benessere. Diplomata in massaggio tibetano Ku-Nye e Chi Nei Tsang, ha tradotto testi di medicina tibetana e Pilates in russo.

Alberto Pellizzoni

(Cagliari)

Lo Yoga è parte integrante della vita di Alberto, che combina la pratica con il lavoro di ricercatore nel campo della fisica e astrofisica. Segue gli insegnamenti di Sri T. Krishnamacharya, integrando posizioni, respiro e concentrazione (Vinyasa), e pratica lo Yantra Yoga trasmesso da Chögyal Namkhai Norbu. Insegna Yoga dal 2013, inizialmente con un approccio legato al fitness. Nel 2018 ha completato una formazione presso Soloyoga di Milano, specializzandosi nell’adattamento della pratica per sportivi, bambini e donne in gravidanza. Ha approfondito la connessione tra Yoga, neuroscienze e meditazione buddhista, conseguendo nel 2022 un Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative. Dal 2024 è abilitato all’insegnamento dello Yantra Yoga. Organizza seminari su Yoga, salute e addestramento mentale, continuando il suo percorso di formazione. Vice-presidente di Ekam Yoga Sardegna a.s.d., è certificato in primo soccorso e iscritto all’Albo CSAIN-CONI. Condivide lo Yoga come percorso completo di crescita psico-fisica.

Laura Evangelisti

(Arcidosso)

Laura Evangelisti nasce a Bologna nel 1956, negli anni ’70 viaggia in India dove apprende lo Yoga della tradizione di Shivananda, nel 1980 incontra il Maestro Chögyal Namkhai Norbu e viene da lui introdotta alla pratica dello Yantra Yoga. Nel 1994, viene incaricata dallo stesso Maestro alla formazione degli insegnanti, da allora tiene numerosi Teachers Training in tutto il mondo, avendo come missione quella di comunicare l’essenza di questo insegnamento e la precisione ai dettagli, per mantenere inalterate le caratteristiche di questa preziosa pratica. È inoltre insegnante e formatrice di Kumar Kumari, metodo di Yantra Yoga dedicato ai bambini ideato da Chögyal Namkhai Norbu. Collabora e coordina la pubblicazione del testo di Yantra Yoga di Chögyal Namkhai Norbu e del testo lo Yantra Kumar Kumari. Partecipa a diversi DVD sullo Yantra Yoga e alla realizzazione del video dello Yantra Yoga in gravidanza. Attualmente é direttrice del dipartimento di Yantra Yoga presso la fondazione Atiyoga.

Piero Abbondati

Milano

Piero Abbondati è nato a Milano nel 1970. Si laurea in Filosofia nel 1998. Dal 2003 è allievo di Chogyal Namkhai Norbu. Nel 2005 si diploma come insegnante di Hatha Yoga presso l’Istituto Carlo Patrian di Milano. Nel 2016 si diploma a Tenerife come insegnante di Yantra Yoga di primo livello e nel 2017 nel metodo Respira. Dopo la laurea in Psicologia nel 2009, lavora come psicoterapeuta, con particolare attenzione al breath work.

Riccardo Vrech

(Udine)

Nel 2003 incontra Chogyal Namkai Norbu e inizia a praticare lo Yantra Yoga principalmente sotto la guida di Laura Evangelisti. Si laurea in Filosofia, si addottora in Antropologia ed Epistemologia della Complessità culturale e lavora come Docente e Ricercatore approfondendo lo studio della cultura buddista tibetana in Nepal, realizzando nel 2012 un video documentario sulla pratica del Chod in Dolpo. Nel 2016 viene autorizzato da Chogyal Namkai Norbu come insegnante di primo livello di Yantra Yoga e da Fabio Andrico come insegnante del metodo Respira. Nel 2019 completa il Master in Meditazione e Neuroscienze cognitive. Attualmente è insegnante di Yantra Yoga, del metodo RESPIRA, insegnante di Mindfulness e Imprenditore.

Letizia Pizzetti

Abbadia San Salvatore (SI)

Ha iniziato a praticare Yantra Yoga nel 2014 e da allora ha continuato ad approfondire lo studio di questa antica pratica sia individualmente sia partecipando a corsi e Teacher training tenuti dai principali insegnanti di Yantra Yoga autorizzati da Chögyal Namkhai Norbu: Laura Evangelisti e Fabio Andrico. È insegnante di “Primo livello di Yantra Yoga” e degli “Otto movimenti dello Yantra Yoga sulla sedia”. Ha approfondito con Laura Evangelisti lo studio dello Yantra Yoga per bambine e bambini ed è insegnante di “Kumar Kumari”. Ha approfondito con Fabio Andrico il Metodo Respira, un metodo semplice ed efficace che permette di scoprire ed integrare nella vita quotidiana un modo di respirare fluido e completo. L’interesse di Letizia per lo Yantra Yoga e il suo desiderio di condividere gli insegnamenti di questa antica disciplina continuano a guidarla nel suo percorso come insegnante e praticante.

Marco Baseggio

(Venezia)

Nel 1996 ha iniziato la pratica dell'Hatha Yoga e nel settembre 1997 ha incontrato il Maestro Chögyal Namkhai Norbu a Kathmandu, seguendo i suoi insegnamenti da allora. Ha intrapreso la pratica dello Yantra Yoga nel luglio 1997 e ha ottenuto l'idoneità ad insegnare Hatha Yoga dalla scuola "Il Melograno" di Bologna nel luglio 1999. Ha focalizzato la sua pratica principale sullo Yantra Yoga, ottenendo il diploma di insegnante di primo livello da Chögyal Namkhai Norbu nel luglio 2010 e il diploma di secondo livello con l'autorizzazione ad insegnare il Kumar Kumari, lo Yantra Yoga per bambini, nel gennaio 2014. Nel gennaio 2016 ha ricevuto l'autorizzazione ad insegnare "Breathe" da Fabio Andrico. Oltre a tenere corsi settimanali di Yantra Yoga a Venezia, è il Presidente di International Atiyoga Foundation dal 2018, dedicandosi alla promozione dell'evoluzione individuale attraverso l'eredità culturale di Chögyal Namkhai Norbu.

Alessandra Fornero

(Venezia)

Alessandra Fornero è nata a Milano nel 1966 e ha incontrato il Maestro Chögyal Namkhai Norbu nel 2002 all’Isla Margarita in Venezuela e da allora ne segue gli insegnamenti Si è formata con Giovanna Conti, Laura Evangelisti, Fabio Andrico e Marco Baseggio È insegnante degli 8 Movimenti e del primo livello dello Yantra Yoga Vive a Venezia

Dina Priymak

(Arcidosso)

Dina Priymak è nata in Tagikistan (ex URSS) e fin da bambina ha praticato ginnastica e poi yoga. Dal 2002 allieva di Chögyal Namkhai Norbu, ha fatto dello Yantra Yoga la sua pratica personale. Ha collaborato a diversi progetti video e pubblicazioni legati allo Yantra Yoga. Già da 2010 insegnante di Yantra presso Merigar, ha ottenuto negli anni svariate altre specializzazioni affini ("Yoga Educativo a Scuola" all'Università di Padova; Hatha Yoga Multistyle e Yoga Terapia presso Yoga Aliance; Nutrizionista e Opertrice di Massaggio Kunye e terapie esterne presso scuola di Medicina Tibetana SSI, Tenerife) ed è anche certificata per insegnare Yantra Yoga sulla sedia, Kumar Kumari per bambini e Metodo RESPIRA. Ha una laurea in Pedagogia Linguistica. Attualmente studia Osteopatia a Milano, Medicina Tibetana a Tenerife, ed è felice di continuare a sviluppare le sue competenze nel campo olistico.

Iscriviti alla nostra newsletter e scopri i nostri programmi futuri e altre novità


* richiesto
 
This field is required.
 
 

YANTRA YOGA dalla A alla Z

Inizia tra:

  • 00 Days
  • 00 Hours
  • 00 Minutes
  • 00 Seconds

Domande?

Per favore lascia le tue domande o dubbi qui sotto e ti risponderemo il prima possibile.

In collaborazione con: